Legambiente l’Arboreto ha promosso e organizzato un appuntamernto per la Festa dell’albero al Pilastro in collaborazione con la Scuola primaria Romagnoli. Una campagna (ed una festa) che ogni anno coinvolge l’associazione, con lo scopo non solo di contribuire a creare tanti piccoli polmoni verdi all’interno delle nostre città ma, soprattutto, per veicolare un messaggio fondamentale: l’importanza ed il rispetto per gli alberi.
La riposta dei ragazzi e degli insegnanti è stata appassionata, coinvolgente, entusiasta!
Un albero è infatti molto di più di ciò che vediamo, ovvero la semplice somma di foglie, rami, tronco e radici, quanto piuttosto un organismo complesso e unico dalle molteplici e fondamentali funzioni:
- contribuisce a mitigare gli effetti del riscaldamento globale, assorbendo CO2 e producendo ossigeno
- preserva la biodiversità, fornendo riparo e cibo ad insetti, rettili, uccelli e piccoli mammiferi
- depura l’aria, tramite la fissazione dei gas tossici ed il filtraggio delle polveri sottili e di altri agenti inquinanti
- contrasta il dissesto idrogeologico stabilizzando il suolo grazie alle radici e proteggendolo dai fenomeni di erosione grazie alle fronde che intercettano le gocce di pioggia
- riduce l’inquinamento acustico, grazie alla naturale capacità fonoassorbente delle piante
- fornisce ombra, riparo e siti di nidificazione
- fornisce cibo
- regala bellezza
Per l’occasione, nel giardino della scuola abbiamo piantato un carpino (Carpinus betulus) ed un Il bagolaro (Celtis australis), di cui i ragazzi potranno prendersi cura con un impegno che coivolgerà – lo speriamo! – tutta la scuola.