Abbiamo lanciato, negli spazi della Casa di Quartiere “Ca’Solare” , il progetto “Le api fanno scuola!”: un percorso esperienziale e inclusivo per far conoscere ad adulti e bambini ritmi, funzioni e ruoli di un alveare tramite il contatto diretto con le Api! L’apiario didattico nel Parco sarà un luogo dove poter esplorare il mondo di api e apicoltori, per acquisire una prospettiva nuova sulla loro forte centralità nella preservazione degli ecosistemi. Le api rappresentano un modello di socialità e laboriosità e la loro conoscenza costituisce un viatico coinvolgente per la trasmissione di esempi e valori di vita comunitari. L’apiario è stato pensato per raggiungere e sensibilizzare tutte le fasce della popolazione sui temi ambientali e contribuire alla socializzazione e al rafforzamento dei legami intergenerazionali.
Il progetto prevede l’organizzazione di una giornata dedicata alla conoscenza del mondo delle api e del miele, attraverso interventi di esperti apicoltori, naturalisti e nutrizionisti che spiegheranno l’intera filiera del miele, dal fiore al vasetto. La giornata si concluderà con assaggi di mieli del territorio e sarà propedeutica alla festa della smielatura che si terrà nella primavera del 2022
Grazie al supporto di Coop Allenza 3.0, che ha inserito la proposta progettuale all’interno della campagna “Più vicini”, pensata per sostenere le attività di territoriali e le comunità, sarà possibile (fino la 31 ottobre 2021) votare il nostro progetto nei punti vendita Coop Meraville, San Donato, Repubblica e S.Vitale, con i gettoni che si guadagneranno con la spesa.
I soci Coop potranno votare anche online collegandosi al sito di Coop Alleanza 3.0, e selezionando uno dei putni vendita sul quale è presente il nostro progetto.