Legambiente l’Arboreto è uno dei 13 ri-hub del progetto ECCO – Economie Circolari di COmunità per la rigenerazione ambientale, sociale e culturale – realizzato da Legambiente con l’obiettivo di promuovere e sviluppare l’economia circolare tramite un approccio integrato in grado di generare benefici ambientali, economici e sociali, sia su scala nazionale che a livello locale.
In particolare il progetto si propone di:
- diffondere conoscenze ed informazioni in tema di prevenzione, riutilizzo e riciclo dei rifiuti;
- aumentare la consapevolezza dei consumatori ed enti locali riguardo la possibilità di ridurre i rifiuti attraverso il loro riutilizzo o con l’acquisto di prodotti rigenerati;
- favorire la nascita di nuove attività economiche legate all’economia circolare attraverso lo sviluppo di un sistema di mercato per i beni di “seconda vita”;
- accrescere l’occupabilità e competitività dei giovani nel settore dell’economia circolare, favorendo l’inserimento nel mercato del lavoro di persone socialmente deboli;
- contribuire al miglioramento della qualità ambientale all’interno delle città, riducendo la quantità dei rifiuti urbani attraverso la promozione del riutilizzo e del riciclo;
- sperimentare nuove forme di inclusione e innovazione sociale fondate sul concetto di community welfare che, attraverso la creazione di comunità che promuovono lo scambio e il riuso di beni non utilizzati, favoriscano l’integrazione e la coesione sociale.
Collaborazioni
Aderiscono alle finalità del progetto e supportano le attività di Legambiente l’Arboreto:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |